AL VIA OGGI A RIMINI LA 32° ENADA
AL QUARTIERE FIERISTICO RIMINESE DI IEG FINO AL 2 OTTOBRE Inaugurata stamattina la 32° Enada, la manifestazione di Italian Exhibition Group, realizzata in collaborazione con Sapar, dedicata
CON ENADA IL MONDO DEL GIOCO SI INCONTRA A RIMINI
Al quartiere fieristico di IEG dal 30 settembre al 2 ottobre In un momento che richiede forte dinamicità, Italian Exhibition Group non si ferma e, sempre a
Com’è possibile incolpare il datore di lavoro per il contagio da Covid 19?
Dopo aver patito lo stop commerciale e produttivo, i datori di lavoro sarebbero responsabili del contagio del personale da Coronavirus. Nella vicenda ci ha messo
La Fase 3 presenta tante incognite
Dopo la riapertura dei luoghi del gioco, dovuta alla cosiddetta Fase 2, tutti aspettano la Fase 3 sotto la spada di Damocle dell’incertezza. Dunque il
La fase 2 apre la speranza al rilancio dei giochi, ma “Attenti al Lupo”
La fase due sta dimostrando che gli italiani in maggioranza sono cittadini responsabili, ma per la Fase 3 c’è tempo. Con un Decreto il Premier
L’ADM incontra i Concessionari ma non c’è trippa per gatti
L’annunciato incontro tra concessionari e ADM c’è stato, ma il protocollo di sicurezza è ancora più stringente del previsto. Nella vicenda del gioco legale non
Sapar ha chiesto al Governo di sostenere il settore del gioco legale
Nella confusione che è scaturita dal Covid 19, tra le promesse del Governo di sostenere famiglie e imprese non si parla del comparto del gioco
Codere Italia s.p.a. – Dalla fusione per incorporazione di FG Slot in Gap Games nasce Codwin s.r.l
Progettare il futuro attraverso integrazione gestionale ed efficienza per vincere le sfide del Mercato Roma, 1 luglio 2020 – Le assemblee dei Soci di Gap
In tema di vacanze, Sapar replica al Pres. Conte
In svariate occasione il Pres. Giuseppe Conte ha parlato di vacanze, ma non sarà una estate di riposo per il sistema del gioco legale italiano.
GAME OVER, scrive Eugenio Bernardi, e chiede il rinvio della tassazione
Visto che le sugar e plastic tax hanno causato l’aumento del Preu da 23 al 23,85%, ora che sono state cancellate perché non lo abbassate?