Gli operatori del gioco sul viale del tramonto
Le chiusure dei luoghi del gioco stanno affossando le speranze degli operatori che sono allo stremo delle forze. L’abbiamo scritto più volte che il settore
Jason Frost difende le Redemption
Le Redemption vengono perseguitate in molti Paesi, ma il Pres. di Euromat Jason Frost è deciso di difenderli. Preoccupato dalle recenti opposizioni delle autorità ai
L’ESPRESSO attacca il gioco legale, ma senza prove
Il settimanale “Espresso” avverte” sulla crescita della partecipazione dei giovani al gioco via internet, ma con dati non riscontrabili. Non è la prima volta che
La storia del ragazzo autistico Nolan Kertis che soffre per il LockDown
Nolan Kertis, un diciassettenne che soffre di autismo, ama giocare col gioco da sala Deal or No Deal. La passione per i videogiochi di Nolan
Uisp chiede chiarimenti efficaci e tempestivi al Governo
L’ente, che si occupa si sport e divertimento, ha rivolto l’appello al nuovo Governo di avere dee chiare sul lavoro e il benessere dei cittadini.
Distante si scusa con l’Associazione “Mettiamoci in gioco”
Il Pres. Sapar rivolge le sue scuse all’Associazione No Slot per le omissioni commesse sul tema della ludopatia dall’Associazione che presiede. Il Pres. Distante esordisce
E’ ONLINE IL NUOVO SITO WEB DEL CONSORZIO CRIGA, INFORMAZIONE E SERVIZI PER LE IMPRESE DEL GIOCO LECITO ITALIANO
Un nuovo sito web per una rinnovata organizzazione. Il C.R.I.G.A., Consorzio Rete Italia Gestori Automatico, la società consortile che rappresenta da oltre 15 anni oltre cento
IEG, ANCHE NEL 2021 ENADA SARA’ IL PUNTO DI RIFERIMENTO DEL MERCATO
Italian Exhibition Group guarda alla ripresa e annuncia le nuove date della 33° Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco, che si terrà dal
La paura blocca le attività del nostro Paese
Il Covid ha peggiorato le già difficili condizioni della nostra economia mentre le notizie contraddittorie che circolano hanno messo le imprese in uno stato d’ansia,
Il 2021 riapre tanti dubbi e speranze per il settore del gioco
Dimenticando l’anno 2020, che tanti danni ha causato agli operatori del divertimento in Italia, tutti sperano che nel 2021 un recupero sia possibile. Dimentichiamo il