Valanga di opposizioni e richieste del settore dei giochi
Dopo la notizia che mancano i soldi per i Ristori alle imprese del gioco legale si scatena la “bagarre”. Per i ristori dei giochi, l’Agenzia
Marcello Minenna trasforma l’agenzia delle Dogane in forza di Polizia
La nomina a direttore dell’Agenzia delle Dogane del sig. Marcello Minenna ha messo in allarme gli operatori del divertimento, ma anche alcuni funzionari e settori
Forza Italia fa proposte in materia di gioco
Nel difficile momento che assilla il settore del gioco, Forza Italia ha detto la sua in merito ai ristori per le attività del gioco legale
Non c’è fine alle discriminazioni bancarie
Da tempo le aziende del trattenimento lamentano la discriminazione delle banche che giustificano il loro atteggiamento. La storia della chiusura di molte banche nei confronti
Le regole tecniche dell’Amusement alla Commissione Europea
Il progetto del Decreto diviso in 4 capi definisce le caratteristiche tecniche per la produzione, l’importazione e la verifica degli apparecchi senza vincite in denaro.
Un Concessionario ricorre al TAR che chiede all’ADM chiarimenti
Il TAR del Lazio per stabilire la legittimità della sanzione inflitta a un Concessionario ha chiesto una relazione sul caso. Entro il primo di giugno
L’Avv. Ripamonti e Carlo Lepore persuadono la Corte d’Appello di Roma
Il due noti legali hanno ottenuto una vittoria di risarcimento dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli, a favore di un gestore. La condanna inflitta all’ADM prevede
Per avere un gioco sicuro e legale servono regole certe
Il gioco illegale non è strettamente legato alla pandemia perché da anni le organizzazioni malavitose da tempo controllavano il gioco illegale. La questione del “Gioco
Il Consiglio di Stato respinge ricorso di sospensione attività del gioco
Il rischio di contagio prevale sul danno che subiscono le imprese del gioco legale. Quanto scriviamo nel sottotitolo con l’aggiunta di “necessarie valutazioni scientifiche complete”
Pier Paolo Baretta saluta e se ne và, ma il pregiudizio resta!
Al sottosegretario Baretta, che era di stanza al Ministero dell’economia e che era stato richiamato nel settore del divertimento, sono succeduti altri nomi. Baretta, dal