Il Prof. Zerbetto interviene sulle polemiche e attacchi pretestuosi alle slot
Lo psichiatra esperto di gioco Riccardo Zerbetto affronta il tema gioco seriamente ed è contro il proibizionismo. Non si contano gli attacchi politici e
Sapar ringrazia Don Manganiello per la promozione della legalità
L’Associazione Nazionale Sapar, venuta a conoscenza dell’articolo pubblicato su Il Cittadino, del 13 dicembre, dal titolo “Evitate i bar con le slot, c’è la mano
Il Parlamento Europeo allinea gli Stati membri nell’Antiriciclaggio
Con la direttiva UE 2015/649 il Parlamento Europeo ha abrogato le precedenti direttive in materia d’antiriciclaggio e ha adeguato gli Stati membri agli standard internazionali.
La Commissione del Gambling rivela i vizi dei giovani britannici
Anche in Gran Bretagna il gioco per soldi miete vittime, ma nessuno ipotizzava che fossero bambini gli attori del gioco inglese. L’ultimo rapporto della
Come far convivere il gioco con la falsa moralità e le necessità del fisco
Il tentativo di trovare un equilibrio tra gioco e moralità senza danneggiare il fisco nel nostro Paese, ci richiama alla memoria la vecchia saga del
In mille giorni Renzi cambia tutto ma il gioco legale resta a bocca asciutta
Matteo Renzi è andato e non sappiamo se avrà una seconda opportunità per riformare quello che resta del corrotto sistema italiano, ma alla fine ha
Lo scontrino d’acquisto ad uso lotteria recupererà al gioco la verginità.
Se passerà la proposta del Vice-Ministro Luigi Casero, che vuole trasformare gli scontrini fiscali in coupons per Lotteria, nessuno potrà più accusare il gioco a
Proibire il gioco Lecito! Si può ma poi…?
Il gioco legale italiano ha costituito motivo di opposizione al Governo anche da forze di diversa estrazione politica e la polemica non accenna a cessare.
Dopo la sconfitta sul Referendum si può solo dialogare con le Regioni
La batosta che il popolo ha inflitto al Governo negando le riforma di parte della Costituzione rimescola le carte del sistema gioco italiano. Il