Sapar interviene nel Consiglio Regionale di Emilia Romagna
Roberto Renzi, Eugenio Bernardi e Massimo Roma sono intervenuti all’udienza conoscitiva sul DEFR per le modifiche sulle norme del gioco in Emilia Romagna. C’era
Il Gioco accusato di riciclaggio ma nulla può senza una legge europea
Accusare il gioco autorizzato di agevolare il riciclaggio del denaro della malavita non aiuta a risolvere il problema se ogni Stato gestisce il settore con
Confindustria chiede certezze per il settore dei giochi
In un incontro con Sistema Gioco Italia, il Pres. di Confindustria Vincenzo Boccia ha chiesto il riconoscimento dell’Industria del Gioco lecito italiano. C’erano tutti
Il Pres. ANAC Raffaele Cantone si occupa del caso “Global Starnet”
Il Pres. Cantone, parlando della corruzione nella sua Relazione sul 2016 ha affrontato il caso Global Starnet. La corruzione è e resta un grave
BUONE FERIE A TUTTI!!!!!!
MONDOAUTOMATICO AUGURA BUONE FERIE A TUTTI CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE
La Saga infinita di Global Starnet continua con il Tar del Lazio
La richiesta di annullamento della decadenza della concessione da parte di Global Starnet è stata respinta dal Tar del Lazio, ma la disputa non finisce
Curcio: Emilia Romagna e il Comune di Grosseto colpiscono nel mucchio
Senza mezzi termini il Pres. Sapar critica la delibera dell’Emilia Romagna e l’annullamento da parte del TAR del regolamento nel Comune di Grosseto. Una
Sapar a tutela dei posti di lavoro, AGCAI della salute pubblica
Sapar e Agcai, due Associazioni, due linee di pensiero, con due nobili obbiettivi incalzano il Governo. Il Pres. Sapar Raffaele Curcio, in occasione dell’approvazione
Il treno dei divieti è ormai partito in Emilia Romagna
L’Emilia Romagna ha applicato le regole varate nella legge n°18 del 2016 contro il gioco d’azzardo, ma il bello deve ancora venire. Scommesse e
Se l’Italia piange, con il trattato interstatale la Germania non ride
Il contratto interstatale tra Stato e Regioni che regola il numero degli apparecchi da gioco è entrato in vigore e l’industria paventa la riduzione di