AGGE Sardegna ha annunciato azioni legali contro i Concessionari
L’ufficio legale di AGGE Sardegna, di concerto con il Pres. Francesco Pirrello, ha annunciato un’azione legale contro i Concessionari Nella comunicazione si legge: “Visto lo
Il Pres. di As.Tro chiede la prevenzione, ma non la distruzione
Massimiliano Pucci, Pres. As.Tro, è d’accordo sulla riduzione dei giochi ma senza distruggere le aziende. L’Avv. Pucci ha invitato il nuovo Governo a occuparsi del
BACTA riunisce attorno al gioco le maggiori autorità, inclusa la Chiesa d’Inghilterra
L’Associazione dell’industria del gaming del Regno Unito ha chiamato a un tavolo di discussione sulla massima puntata al gioco anche la Chiesa d’Inghilterra. La squadra
Approvato e applicato il DEF 2018 con l’aumento del Preu
La risoluzione presentata da M5S e Lega al documento di economia e finanze 2018 ha trovato il consenso di 330 votanti contro 242 contrari.
Di Maio annuncia cambiamenti nell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Tra le varie azioni di rinnovo dei Ministeri, il Nuovo Governo prevede anche l’azzeramento della burocrazia che ha gestito il comparto dei giochi. Vogliamo ricordare
Le Scommesse sportive soffrono dell’assenza italiana al Campionato del mondo
Il Primo Campionato Mondiale di Calcio che s’è svolto in Russia ha risentito dell’assenza dell’Italia e ha ridotto l’interesse degli scommettitori internazionali. Mentre scriviamo il
BACTA incontra l’Associazione dei Club e Gambling Business Group chiede nuove regole del gioco.
Peter Hannibal direttore di Gambling Business Group ha chiesto al Governo di emanare nuove regole del gaming e delle scommesse, mentre il direttore di BACTA
La Lega avanza le sue proposte sugli apparecchi da gioco
Più che una proposta è un disegno di legge che il Gruppo parlamentare della Lega al Senato ha avanzato per contrastare le ludopatia. Molto sinteticamente
Nel gioco l’Italia batte la concorrenza europea
Almeno nella tassazione l’Italia è prima in classifica in Europa, lo ha rilevato l’Ufficio Parlamentare di Bilancio. Dai dati raccolti dall’UPB si evince che all’Italia
Massimo Roma risponde al settimanale “Settesere”
Massimo Roma per Sapar ha contestato i dati riferiti dal settimanale” Settesere” e li ha definiti tendenziosi e fuorvianti. Il rappresentante di Sapar ha chiesto