Calano le Partite Iva per i giochi
L’osservatorio delle partite IVA, rilevando i dati sullo stesso periodo dell’anno precedente, ha evidenziato che in un calo generalizzato delle partite Iva aperte, il settore
Tar del Veneto sospende ordinanza del Comune di Venezia
Il Tar ha accolto il ricorso di una sala bingo contro l’ordinanza del Comune di Venezia che riduceva drasticamente l’orario di esercizio della sala con
Il rapporto di Frank Senisky parla delle Redemption
Gli operatori di Centri del Divertimento per Famiglia che gestiscono apparecchi Redemption possono informarsi attraverso il Blog del mago dei giochi da divertimento Frank Seninsky,
Renzi smentisce l’introduzione di nuove tasse ma il Gaming è in bilico
Poca crescita economica, solo qualche taglio ai diversi dicasteri, ma niente tasse a tabacchi e gioco lecito. Come farà il Governo a trovare le coperture
Roberto Mazzucato di ACMI chiede rispetto di tutte le categorie
Roberto Mazzucato di ACMI ha dichiarato di essere d’accordo sulla razionalizzazione del gioco nel rispetto di tutte le categorie. Che il gioco vada rivisto
Ancora un rinvio e Baretta definisce la polemica della Beccalossi “sterile”
Il riordino del settore gioco langue in un alternarsi di rinvii mentre i politici coinvolti si scambiano commenti poco gentili. Il gioco invece di
Pubblicate le regole tecniche di trasmissione dei corrispettivi dei distributori automatici
E’ stato pubblicato il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che definisce le regole tecniche per la memorizzazione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri derivanti
Passamonti accetta la proposta di Renzi. Per Sbordoni “E’ solo politica!”
Il Pres. di Sistema Giochi Italia è d’accodo con Renzi per la rimozione delle slot dagli esercizi pubblici perché il mercato italiano delle slot ha
Slot Mob chiede a Mattarella di rivedere la gestione del gioco in Italia
Il movimento Slot Mob teme che eliminare la slot dai bar incrementerà il gioco online e delle Videolotterie. La questione dell’offerta di giochi con
Francesco Gatti contro la demagogia. Vietare non serve a niente
L’Ing. Gatti teme un ritorno al passato perché vietare il gioco non diminuirà la domanda. La legalizzazione di un comparto che ha assicurato allo Stato