Google a salvaguardia la pubblicità digitale
Google si preoccupa degli annunci ingannevoli che circolano online. Google ha ribadito il suo impegno contro gli annunci ingannevoli inerenti il gioco d’azzardo e il
In Emilia Romagna diminuite le attività di gioco
La Legge regionale ha prodotto in Emilia Romagna, in 10 anni, un calo del 45 per cento dei locali del gioco. Oltre a tante altre
Il Corriere della Sera dà l’allarme sul gioco d’azzardo
Non è la prima volta che i quotidiani si occupano dei problemi del gioco, purtroppo non con dati certi. Recentemente c’è stato un nuovo attacco
Il Consiglio di Stato ha oscurato un Sito estero di giochi senza vincita in denaro
Il Consiglio di Stato ha confermato l’oscuramento di un Sito online perché comportava il gioco d’azzardo. Anche i Siti che offrono giochi senza vincita in
Il TAR Imola Reggio Emilia nega l’effetto espulsivo
Due recenti sentenze del TAR in Emilia Romagna, pronunciandosi sulla Questione Territoriale, non hanno rilevato alcun effetto espulsivo. La questione territoriale in Emilia Romagna è
Confartigianato crea il gruppo Costruttori di Attrazioni
Un gruppo di imprese che operano nella produzione di attrezzature e macchinari di intrattenimento si uniscono per contrastare la concorrenza estera. Il gruppo appena creato,
Dubbi e curiosità sulla proroga a Global Starnet
Molti operatori sono rimasti stupiti di assistere in ENADA alla presenza di Global Starnet e la politica scende in campo per conoscerne i motivi. Come
A Rimini chiuse due sale giochi
Il caso che vi descriveremo riguarda la città di Rimini, capitale del turismo e del divertimento dove sono state chiuse due sale giochi. Il giudice
La riforma del gioco pubblico s’avvicina
Non sono mancate polemiche e discussioni sul riordino del gioco pubblico, ma ora si dialoga con le Regioni. Gli operatori del gioco pubblico navigano da
Il Distanziometro è una regola creata ad arte
La questione se il distanziometro sia una regola tecnica o no lo deciderà la Corte Europea. La discussione sul distanziometro e sulla pubblicità è in