Quando riapriranno i luoghi del gioco?

Quando riapriranno i luoghi del gioco?

La previsione di riaprire i luoghi del gioco il 15 gennaio è ormai un sogno isolato in un limbo aspettando le decisioni del Tar sulla legittimità dei Dpcm.

Purtroppo non si vede luce in fondo al tunnel del Covid 19 che prosegue la sua marcia a pieno regime e dopo l’intervento del Tribunale di Roma, migliaia di esercizi pubblici chiusi tramite i provvedimenti legislativi per arginare la diffusione del Virus rendono impossibile la raccolta del gioco pubblico. Si allontana quindi il termine previsto fino almeno a quando non verranno vaccinati milioni di italiani, perché la riapertura è ipotizzabile quando si abbasserà l’indice Rt di trasmissione della pandemia. Insomma nessuno sa bene in quale data le aziende del gioco potranno tornare al lavoro ma certamente non prima  della fine dell’ultimo Lockdown se non in tempi più remoti.

L’On. Conte ottiene la fiducia e continuerà a governare, ma con molta moderazione perché la nuova compagine governativa è molto esigua perciò del settore gioco se ne parlerà a tempo perso. Gli operatori del gioco hanno avanzato numerosi ricorsi che hanno ottenuto pronunce. alcune anche confortanti che avranno certamente una certa influenza sull’agire del Governo e in ultima ipotesi gli operatori potrebbero ricorrere anche ad una serrata generale mentre già si verificano sfratti contro le aziende che non hanno potuto pagare l’affitto dei locali adibiti all’attività del gioco. Il nodo da sciogliere è quello dei Dpcm che praticamente hanno chiuso le attività ormai da ottobre e intanto il Tar ha chiesto alla presidenza di depositare i verbali delle sedute del Comitato tecnico scientifico dai quali poter desumere se tali provvedimenti di chiusura sono stati e sono legittimi. Si vede appena uno spiraglio di luce che è nelle mani della magistratura ma è consigliabile di non farsi eccessive illusioni sulla revisione delle regole e i danni provocati resteranno tali fin quando anche a tutte le aziende del divertimento non verrà garantito. Non a Parole, il ristoro dei danni subiti.

 

M.R.

comment Ancora nessun commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento

mode_editLascia un commento

Solo gli utenti registrati possono commentare. Clicca qui

menu
menu